Vai ai contenuti
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
biglietteria

El Principito – Il Piccolo Principe

In loco euro 3
El Principito_1

Tutti conoscono la storia de Il piccolo principe. Dovevamo raccontarlo in un modo che ci desse qualcosa di più, qualcosa di diverso, ma senza allontanarci dall’originale. Abbiamo deciso di scegliere di utilizzare i disegni originali perché riteniamo che siano inseparabili dal testo e che solo loro rappresentino il vero Piccolo Principe. Sul palco c’è Consuelo, l’amata compagna dell’autore. Guarda i disegni e pensa. Le appare (proprio come Il Piccolo Principe è apparso a Saint-Exupéry) e ci racconta il suo magico incontro. Lei lo aiuta con la sua voce e la sua presenza: Costruiscono, tra disegni e storie. Tutti i personaggi sfilano. Ci invitano in un viaggio emozionale. Viviamo con loro l’avventura della scoperta.

Info Spettacolo

Sabato 18 novembre ore 16.30
Rovato
Foro Boario
di Teatro Silfo
PROSA - età 5+
POMERIGGI A TEATRO

durata: 45 minuti

Crediti

Regia e drammaturgia: Claudio Hochman
Interpreti: Sara Sáez e Fabrizio Azara
Musica originale: Marco Valentino
Progettazione illuminotecnica: Pedro Yagüe
Direzione tecnica: Juan Simón Abellán
Costumi: Lola Diaz
Scenografia e disegni: Fabrizio Azara
Produzione: Sara Sáez

Biografia

Teatro Silfo è una compagnia teatrale dedicata esclusivamente ai bambini. Nasce a Murcia (Spagna) nel 2002 da Sara Sáez e Fabrizio Azara. Da allora insieme hanno creato spettacoli teatrali molto diversi tra loro ma con lo stesso obiettivo: mostrare ai più piccoli il mondo che li circonda in modo giocoso e allo stesso tempo poetico. Nei loro 20 anni di sperimentazione e ricerca hanno lavorato con tecniche molto diverse per portare avanti una tipologia di teatro in cui la parte visiva è molto importante, cercando di realizzare spettacoli con un linguaggio universale adatti a un pubblico familiare e ai bambini di tutte le età. Prestare particolare attenzione all'età in cui ogni spettacolo è diretto. Nella sua ricerca artistica c'è un particolare interesse per l'"oggetto", che a volte viene utilizzato come elemento scenografico e talvolta come oggetto-fantoccio, dando una seconda possibilità a quegli oggetti che buttiamo via, cedendo il passo all'arte riciclata nella sua scena plastica, trasformando le sue scenografie e materiali scenografici in opere d'arte in movimento. Uno dei suoi materiali più ricorrenti durante la creazione è la carta come veicolo per la costruzione di storie, estrapolando e allo stesso tempo creando un connubio tra i libri su cui si basano le storie e la loro messa in scena. Con questo materiale come filo conduttore hanno prodotto spettacoli come El Principito, Saudade, El abuelo Tomás o Cartones Animados. Oltre alle produzioni teatrali, Teatro Silfo da più di 10 anni sviluppa laboratori per bambini, adulti e insegnanti, nei quali offre preziosi strumenti di avvicinamento allo Spettacolo.

ALTRI SPETTACOLI

  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Contatti

SEGUICI

© 2023 Fabbrica Sociale del Teatro. All Rights Reserved.

Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia
+39.030.291592
Torna su
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
Book a consultation

Book a phone consultation!

Got questions? Ideas? Fill out the form below & our specialist will contact you.