Vai ai contenuti
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
biglietteria

Cappuccetto blues

In loco euro 3
Cappuccetto blues_2

Due bluesman, due musicisti girovaghi, un po’ straccioni e un po’ poeti. Ricordano i bei tempi andati, quelli del vecchio zio George, il grande George “Howling” Wolf, artista trasformista, in grado di camuffarsi in men che non si dica nei modi più impensati: bambina, vecchietta… Purtroppo finito male. Incidente di caccia. E, ricordando i bei tempi, cantano le loro arie preferite: l’inno dei lupi, la ballata della nonna malata, il blues del cacciatore. Stanno andando a Wolf City, al Wolf Pride, il raduno dei lupi. Tutti ce l’hanno con i lupi solo perché han sempre fame: per questo sono reietti. Ma è il tempo del riscatto! È ora che si ristabilisca la verità. Perciò i due lupi racconteranno la storia a modo loro. Chissà se questa volta l’arte dell’inganno darà i suoi frutti? Chissà come placare questa fame da lupi? Lo spettacolo vuole essere una versione di Cappuccetto rosso “dal punto di vista dei lupi”. I due attori si basano sulla clownerie, una coppia comica che ricorda Stanlio e Ollio. Le canzoni sono originali cantate e suonate dal vivo. Il tutto è condito con un pizzico di magia, dando vita a una performance molto divertente, sia per i bambini sia per i grandi.

Info Spettacolo

Sabato 14 ottobre ore 16.30
Iseo
Castello Oldofredi
di Teatro Invito
PROSA - età 4+

durata: 50 minuti

Crediti

Regia: Luca Radaelli
Con: Stefano Bresciani e Davide Scaccianoce

Biografia

Teatro Invito si costituisce nel 1986, è soggetto riconosciuto dal Ministero della Cultura come “compagnia di Teatro per l'Infanzia e la Gioventù di rilevanza artistica nazionale” ed ha una convenzione triennale con Regione Lombardia. L'attenzione verso il Teatro Ragazzi si unisce alla tensione verso la ricerca e alla vocazione per la teatralizzazione di spazi non usuali. Affianca all’attività produttiva una intensa e costante attività sul territorio che comprende laboratori per ragazzi e adulti e letture teatrali. È un punto di riferimento organizzativo per l'ospitalità di spettacoli, progetti didattici e rassegne teatrali. In Valtellina cura da più di vent'anni la rassegna Scolastica Le valli del teatro, per le scuole di tutta la Provincia di Sondrio. Organizza il Festival estivo del Teatro Popolare di Ricerca “L'ultima luna d'estate”, che dal 1998 si svolge nella Brianza lecchese, diventato il più significativo appuntamento teatrale lombardo e dal 2015 riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali come festival nazionale, e I luoghi dell’Adda, rassegna teatrale nei luoghi più suggestivi del corso del fiume, giunta alla XVII edizione, che comprende 12 Comuni. Dal 2017 al 2022, il Comune di Vimercate ha affidato a Teatro Invito, Scarlattine Progetti e Delle Ali Teatro la direzione artistica e organizzativa di Vimercate Ragazzi Festival, un festival nazionale di teatro per ragazzi, ma anche una manifestazione legata ai luoghi e alla vita della città: teatro all’aperto su palchi ospitati nel borgo, animazioni nei parchi cittadini, laboratori artistici. Oltre alla circuitazione nazionale, che ha toccato tutte le maggiori città italiane, Teatro Invito è stato presente anche a vetrine e festival internazionali in Francia, Germania, Svizzera, Malta, Croazia, Repubblica Popolare Cinese, Austria, Turchia, Tunisia, Armenia, Spagna, Algeria. Dal 2016 ha ottenuto dal Comune di Lecco una concessione per la gestione di un auditorium di 290 posti sito in città. Spazio Teatro Invito ospita regolarmente una stagione scolastica per le scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Lecco, una rassegna domenicale per famiglie e una stagione serale con appuntamenti tra teatro, musica e letteratura, un ciclo di cineforum.

ALTRI SPETTACOLI

  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Contatti

SEGUICI

© 2023 Fabbrica Sociale del Teatro. All Rights Reserved.

Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia
+39.030.291592
Torna su
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
Book a consultation

Book a phone consultation!

Got questions? Ideas? Fill out the form below & our specialist will contact you.