Vai ai contenuti
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
biglietteria

Caproni Airlines. Un’amicizia tra le nuvole

In loco euro 3
Con la testa fra le nuvole

Volare, la più grande ambizione dell’uomo. Da sempre guardando in alto abbiamo invidiato gli uccelli e la loro capacità di librarsi nell’aria liberi da ogni tecnologia, così semplicemente, perché quella è la loro natura. L’umanità ha sempre attribuito al cielo il compito di portarci via dalla concretezza della terra per elevarci al di sopra delle regole, consacrando come luogo, dove dimora la fantasia, la spensieratezza, l’anima, un mondo leggero da raggiungere quando vuoi fuggire dalla realtà. Un gioco che ognuno di noi anche per pochi minuti fa, per ritagliarsi un piccolo spazio d’evasione, specie quando il tempo non passa mai e attendi che qualcosa succeda, come per esempio la chiamata per il tuo primo volo. Succede così a due buffi personaggi, vestiti da improbabili piloti, maldestri e ambiziosi, divertenti protagonisti di questa storia, chiusi nella loro camerata si esercitano per prepararsi a volare sul loro aereo. Come i grandi piloti della storia che hanno sorvolato il mondo intero, perché il volo e gli aerei sono la loro passione al punto che pur di partire costruiscono con il loro letto a castello l’aereo ideale che li porterà a compiere il viaggio perfetto quello della fantasia dove tutto è possibile…

Info Spettacolo

Sabato 2 dicembre ore 16.30
Rovato
Foro Boario
di Fratelli Caproni
CIRCO - età 4+
POMERIGGI A TEATRO

durata: 50 minuti

Crediti

Ideato, scritto, diretto e interpretato da: Alessandro Larocca e Andrea Ruberti
Scene e costumi: Alessandro Larocca, Andrea Ruberti
Musiche: Gipo Gurrado
Assistente alla produzione: Marco Pernici

Biografia

Alessandro Larocca e Andrea Ruberti, si incontrano alla fine degli anni ottanta quando entrano a far parte come soci nella compagnia teatrale milanese, QUELLI DI GROCK. Rapidamente nasce il loro sodalizio artistico, che li vede impegnati, in quasi tutti gli spettacoli della compagnia, come coppia comica e sviluppando nel tempo un loro stile ancora oggi riconosciuto nel panorama del teatro milanese e italiano. Interpretano ruoli che passano dalla pantomima al clown fino ad approdare al teatro d’autore e affrontare testi come “Aspettando Godot“ di S. Beckett, “La Bottega del caffè” di C. Goldoni, “La bisbetica domata” di W. Shakespeare e tanti altri. Il loro amore per la pantomima e la clownerie li porta, dopo quasi venticinque anni di lavoro nella compagnia Quelli di Grock, di cui erano soci storici e membri della commissione artistica, a proseguire la loro strada fondando nel 2010 la compagnia teatrale i FRATELLI CAPRONI e la scuola di teatro ARTEMIMO. «Il mimo e il clown sono la nostra passione, la nostra vita. Comunicare, raccontare creare poesia con il corpo è materia affascinante che ancora ci stupisce e ci emoziona. E’ un’arte che apre l’immaginazione e ti fa volare sopra le parole in totale ascolto con il tuo corpo. In venticinque anni di lavoro abbiamo ricercato, attraverso linguaggi fisico-espressivi differenti, un mimo più moderno ed originale, senza rinnegare le origini di quest’arte certamente antica ma ancora molto efficace».

ALTRI SPETTACOLI

  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Contatti

SEGUICI

© 2023 Fabbrica Sociale del Teatro. All Rights Reserved.

Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia
+39.030.291592
Torna su
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
Book a consultation

Book a phone consultation!

Got questions? Ideas? Fill out the form below & our specialist will contact you.