Vai ai contenuti
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
biglietteria

Il sogno di tartaruga

In loco euro 3
Il sogno di tartaruga_1

Tartaruga fece un sogno. Sognò un albero che si trovava in un luogo segreto. Sui rami dell’albero crescevano tutti i frutti della terra: banane, datteri, noci di cocco, meloni, miglio, patate dolci, manioca e tanti altri. Tartaruga raccontò il suo sogno agli altri animali, ma tutti risero. “E’ solo un sogno”, dicevano. “No”, replicò Tartaruga,” sono sicura che esiste davvero. Andrò da Nonna Koko e lei saprà dirmi dove cresce”. “Aspetta! Andrò io, tu sei troppo lenta!”, disse la scimmia. E si mise in viaggio. Ma ai sogni occorre credere fino in fondo perché si avverino. E soprattutto non bisogna avere fretta! Tartaruga tutto questo lo sa molto bene. E Tartaruga aspettò con la sua nota pazienza, così alla fine… Il racconto di questo albero meraviglioso viene dall’Africa, un continente che tutti sogniamo, una terra che immaginiamo piena di colori, di suoni e ritmi, di una natura esuberante e vitale. Ed è così che vogliamo raccontare la storia, con vivacità e tanta musica, come in un sogno. I protagonisti sono gli animali della savana, rappresentati da pupazzi animati a vista. Le musiche sono eseguite dal vivo su ritmi e strumenti africani, con tutta la loro carica di energia, capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età.

Info Spettacolo

Sabato 25 novembre ore 16.30
Rovato
Foro Boario
di Associazione Teatrale “Otiumetars – Il Baule Volante”
PROSA - età 4+
POMERIGGI A TEATRO

durata: 50 minuti

Crediti

Testo: Liliana Letterese
Regia: Andrea Lugli
Musiche: Mauro Pambianchi, Stefano Sardi
Pupazzi: Andrea Lugli, Liliana Letterese, Andrea Manfredini

Biografia

L’Associazione Teatrale “Otiumetars – Il Baule Volante” nasce nel 1993 come gruppo di teatro di ricerca e, dal 1994, opera professionalmente ed in forma esclusiva nel settore del teatro-ragazzi. Ha preso parte a festival di teatro di figura, di narrazione e di teatro di strada di rilevanza nazionale ed internazionale. Partecipa annualmente con i suoi spettacoli a rassegne di teatro per le scuole e per le famiglie su tutto il territorio italiano, oltrechè in Francia, Spagna e Svizzera. Le tecniche utilizzate negli spettacoli sono diverse, dal teatro d’attore a quello di figura, a quello di narrazione, ma sempre con l’intendimento di ricercare un teatro per ragazzi che non abbia confini d’età. L’attività della compagnia si svolge poi mediante un intenso lavoro sul territorio con spettacoli e laboratori teatrali all’interno delle scuole materne, elementari e medie. Dal 2007 la compagnia ha compiuto diverse tournée in Spagna e Francia, partecipando a rassegne teatrali in numerose città tra cui Guadalajara, Madrid, Saragozza, Salamanca, La Coruna, Albi, Narbonne, Strasburgo. L’Associazione Teatrale “Otiumetars – Il Baule Volante” tiene laboratori e corsi di aggiornamento su scenografia, costruzione di pupazzi ed educazione all’immagine rivolti a bambini e insegnanti. Organizza, in collaborazione con enti pubblici, rassegne di teatro ragazzi per le scuole e per il pubblico delle famiglie. Dal 2002 è soggetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna e dalla Provincia di Ferrara negli accordi triennali per lo spettacolo.

ALTRI SPETTACOLI

  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Contatti

SEGUICI

© 2023 Fabbrica Sociale del Teatro. All Rights Reserved.

Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia
+39.030.291592
Torna su
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
Book a consultation

Book a phone consultation!

Got questions? Ideas? Fill out the form below & our specialist will contact you.