Vai ai contenuti
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
biglietteria

La corsa

Prima dello spettacolo, alle ore 19, apertura BANCO DEL RIUSO

On line euro 3 + commissioni
In loco euro 5
La Corsa_1 - miriam russo

Una formica trasporta un chicco di grano al suo formicaio. Di fronte ai suoi occhi, un minivan sfreccia sull’asfalto. Una donna ossessionata dagli acquisti online è barricata in casa. Non esce mai. I click compulsivi, l’unico modo per comunicare con l’esterno. La giornata di un corriere non prevede pause: può solo caricare e scaricare, zigzagare nel traffico, chiamare e consegnare. Il tutto cronometrato dal suo assistente digitale, che lo guida in questa infernale corsa quotidiana. Ma un giorno questo aguzzino elettronico sembra incepparsi. Qualcosa si è rotto? La corsa sembra non arrivare mai a destinazione, l’indirizzo finale si perde. L’uomo trova il tempo di guardare il vetro del parabrezza e scorgere per un istante il proprio volto. In questa folle corsa la donna ordina un altro oggetto e fissa l’uscio della porta d’ingresso. Corriere e formica si incontrano di nuovo, prima che il piccolo insetto, libero di poter attraversare la strada, faccia ritorno al suo formicaio. “La Corsa” è un progetto che vuole far detonare parole e storie raccolte sul campo, attraverso il linguaggio drammatico. Un corriere prende voce e racconta la sua vita, all’interno di un sistema di lavoro totalizzante che ha perso di vista l’umanità. Il pacco va portato sempre a destinazione: ci sono i desideri dei clienti da soddisfare, come quelli della donna bloccata nel loop dei suoi acquisti compulsivi. Quanto vale quel pacco desiderato per chi lo porta? E per chi apre la porta pronto a riceverlo?

Info Spettacolo

Sabato 21 ottobre ore 20.30
Cologne
Cinema Teatro Parrocchiale "Cristoforo Torri"
di Ciccioli/Russo
TEATRO

durata: 55 minuti

Crediti

Di e con: Matteo Ciccioli, Miriam Russo
Dramaturg: Jacopo Bottani
Sound designer: Filippo Ciccioli
Luci e tecnica: Marco Andreoli
Con il sostegno di: Spazio Zut!/ Umbria Factory Festival 2021, Teatro E.Thesorieri di Cannara, Aldes Teatro, LaMama Spoleto
Consulenza tecnica: Logistics s.r.l.

Finalista premio Rostagno III edizione
Semifinalista premio Dante Cappelletti 2021

Biografia

Matteo Miccioli. Dopo la laurea in informatica si diploma con merito all’Accademia Nico Pepe nel 2019. Lavora come interprete per spettacoli prodotti da Fontemaggiore Teatro, Spazio Zut!, Compagnia Zoe e Teatrino del Rifo.
Miriam Russo. Si forma allo IUAV di Venezia e all'Accademia Nico Pepe. Fondatrice del Collettivo l'Amalgama, lavora anche con Scimone/Sframeli, Nerval Teatro e Teatropersona.
Jacopo Bottani. Dopo la laurea in Lettere moderne, si diploma nel 2016 all’Accademia Nico Pepe. È fondatore delle compagnie Pan Domu Teatro e del Collettivo L’Amalgama, per le quali è interprete, autore e dramaturg.

ALTRI SPETTACOLI

  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Contatti

SEGUICI

© 2023 Fabbrica Sociale del Teatro. All Rights Reserved.

Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia
+39.030.291592
Torna su
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
Book a consultation

Book a phone consultation!

Got questions? Ideas? Fill out the form below & our specialist will contact you.