Vai ai contenuti
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
biglietteria

Questa splendida non belligeranza

On line euro 3 + commissioni
In loco euro 5
Questa splendida non belligeranza_HR_Claudia Pajewski_Questa Splendida non Belligeranza_Marco Ceccotti-4380

Un figlio ossessionato dalla morte racconta finali a persone che sono alla fine della loro esistenza. Un padre, pacifista emotivo, si guadagna da vivere decorando sanitari per dei dittatori. Una madre, ironizzatrice cronica, cerca la felicità nei libri horror. Le loro giornate sono piene di abitudini rassicuranti, piccoli rimpianti, sogni rimandati, traumi ricercati e insalate scondite. Vorrebbero odiarsi quel tanto che basta per essere persone normali, ma è difficile odiarsi per chi non è mai riuscito a dirsi neanche un “ti voglio bene”. I tre sono in uno stato di pace e di tranquillità che li sta distruggendo, vivono un’esistenza fondata sul non detto, sul non fatto, sul non essere abbastanza, sul non riuscire.

Poi un giorno, arriva la guerra.

“Mio figlio grossi problemi non ne ha. La sua unica colpa è quella che hanno tutti i figli: essere nati. Ma chi non è nato almeno una volta nella vita”.

Info Spettacolo

Venerdì 27 ottobre ore 20.30
Erbusco
Teatro Comunale
di Teatro Metastasio di Prato
TEATRO

durata: 1 ora e 10 minuti

Crediti

Scritto e diretto da: Marco Ceccotti
Con: Giordano Domenico Agrusta, Luca Di Capua, Simona Oppedisano
Costumi: Stefania Pisano
Luci: Camila Chiozza
Produzione: Teatro Metastasio di Prato
In collaborazione con: Consorzio Altre produzioni indipendenti
Con il sostegno di: Teatro di Roma | Carrozzerie n.o.t | Teatro San Carlino | Fortezza Est

Spettacolo vincitore In-Box 2022

Biografia

Marco Ceccotti è autore, attore, comedian, burattinaio. Nato a Narni (TR), classe '85. Laureato al DAMS di Roma e al Centro Universitario Teatrale dello Stabile dell'Umbria. Autore di testi sia per adulti che per bambini, collabora con diversi autori e attori scrivendo contenuti per il web, per la pubblicità (tra gli altri Ministero Istruzione, Consiglio Superiore Sanità, WWF, ENAV), per i podcast (Treccani), per la televisione (La7 e Rai3) e la radio (610 su RaiRadio2). Dal 2009 lavora Al San Carlino – Teatro Stabile di Burattini a Roma con il quale si è esibito pressoché ovunque, dai teatri alle scuole arrivando fino all'International Puppet Festival di Nashville e al New York Italian Museum, passando dal carcere di Rebibbia e le case delle persone molto ricche. Nel 2012 fonda Nano Egidio, collettivo di tre persone che sperimenta vari linguaggi comici mescolando elementi di teatro di figura e recitazione, umorismo e tragedia. Con Nano Egidio è stato ospite in molti teatri del circuito off italiano e importanti festival e stagioni come Castel dei Mondi di Andria, Arti Vive Festival di Soliera, Teatri di Vetro, Strabismi e Teatro di Roma. Nel 2016 il collettivo è stato inserito nel volume antologico Lazio Creativo – 100 storie di realtà creative nel Lazio. È uno dei fondatori di Sgombro, il varietà del Nuovo Cinema Palazzo che unisce una nuova generazione di performer, autori e comici romani. Nel 2019 è inserito dal Teatro di Roma tra le Sei Nuove Voci della Drammaturgia Italiana all'interno del Progetto Scritture condotto da Lucia Calamaro e Graziano Graziani. Nel 2021 idea e scrive insieme a Simona Oppedisano e Francesco Picciotti “Cattivoni” e “I Misteri che hanno fatto scuola”, due podcast per le scuole prodotti da Laudes e dalla Fondazione Treccani. Nel 2022 lo spettacolo da lui scritto e diretto “Questa Splendida Non Belligeranza” vince il Premio In-box.
  • Chi siamo
  • Spettacoli
  • Contatti

SEGUICI

© 2023 Fabbrica Sociale del Teatro. All Rights Reserved.

Centro per le nuove culture via Moretto 78 Brescia
+39.030.291592
Torna su
  • Home
  • Il Festival
    • Chi siamo
    • Banco del riuso
    • La Sfida
  • Spettacoli
  • Calendario
  • Contatti
Book a consultation

Book a phone consultation!

Got questions? Ideas? Fill out the form below & our specialist will contact you.